Il contributo delle confessioni religiose al sistema di welfare italiano

Scritto da il 22 Aprile 2023

Venerdì 28 Aprile p.v., con inizio alle ore 14,30, si svolgerà alla Scuola Sant’Anna un convegno sul tema Il contributo delle confessioni religiose al sistema di welfare italiano, organizzato in collaborazione con l’Università di Pisa e la Caritas Italiana, in occasione dell’uscita del volume «Dentro il welfare che cambia. Cinquant’anni di Caritas, al
servizio dei poveri e della Chiesa» (Ed. Palumbi 2022), curato da Massimo Campedelli, Giorgio Marcello, Renato Marinaro, Francesco Marsico e Sergio Tanzarella.
Il Convegno sarà aperto con il saluto della Rettrice della Scuola, prof.ssa Sabina Nuti, e vedrà le relazioni di Federico Creatini (Università di Pisa) su Mondo cattolico, welfare e volontariato nell’Italia
repubblicana (1945-1991); di Pierluigi Consorti (Università di Pisa) su Le confessioni religiose diverse dalla cattolica e il loro
coinvolgimento nel sistema di welfare
; e di Tiziano Vecchiato (Fondazione Emanuela Zancan) su Il contributo degli istituti religiosi alla costruzione del welfare italiano.

Seguirà una tavola rotonda sul tema cui prenderanno parte il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci,
l’Assessore regionale Toscana alle Politiche sociali Serena Spinelli e il delegato ANCI Immigrazione Matteo Biffoni, Sindaco di Prato.
Il convegno sarà coordinato da Emanuele Rossi della Scuola Sant’Anna.


Traccia corrente

Titolo

Artista