Sabato 21 Ottobre, alle ore 15.30, riprende il servizio di evangelizzazione attraverso l’arte promosso dal gruppo giovanile “Pietre vive”.
Scritto da Andrea Giuliani il 13 Ottobre 2023
A partire dal Museo delle Sinopie ci sarà la possibilità di farsi accompagnare, in piccoli gruppi, da volontari scelti, che offriranno una spiegazione della Piazza dei Miracoli e della Cattedrale, attraverso delle visite guidate interattive.
I visitatori potranno ascoltare una spiegazione artistica, ma saranno anche e soprattutto accompagnati, a partire dalla straordinaria bellezza delle opere, a riscoprirne il significato profondo e il messaggio che vogliono trasmettere al visitatore e al pellegrino di ieri, di oggi e di sempre.
Ogni chiesa, ma ancor di più il complesso monumentale del Campo dei miracoli a Pisa, nasce da una visione unitaria del mondo e dell’uomo, fondata sulla fede. Pietre vive si popone di far sperimentare a chi viene a visitare questi luoghi, anche come semplice turista, questa unità, l’armonia dell’insieme, che affascina e suscita domande, alimenta il desiderio e offre la Via per custodirlo.
Questo sarà il primo di una serie di iniziative che verranno proposte durante l’anno dal gruppo Pietre Vive, nato a Bologna nel 2008 e ormai divenuto una comunità internazionale.
A Pisa è presente grazie alla passione dei giovani universitari che frequentano la Cappella Universitaria di San Frediano che, coadiuvati dal p. Giuseppe sj e suor Deborah ap, mettono a disposizione le loro conoscenze e il loro tempo per far vivere un’esperienza di fede originale, per andare in profondità a chiunque sia anche semplicemente incuriosito, ma disposto a mettersi in gioco.
Per maggiori informazioni scrivere a:
pietre-vive-pisa@googlegroups.com
Per saperne di più:
http://www.pietre-vive.org/wp-content/uploads/2018/08/Cose%CC%80-PV-2016.pdf
https://www.facebook.com/PietreVive/?locale=it_IT
https://www.instagram.com/pietre_vive/
https://www.youtube.com/watch?v=eNAhxjVSz3A&t=4s&ab_channel=Tv2000it