Eventi

da Lucio Dalla a Battisti, da Pino Scotto a Eleonora Duse, fino ai temi dell’adolescenza. Ingresso libero, prenotazione solo per le degustazioni FISAR Pisa, 1 settembre 2025. Dal 8 al 19 settembre 2025 il Giardino Scotto di Pisa torna a essere il cuore pulsante della città con la quinta edizione del Pisa Scotto Festival, una […]

Il programma resta invariato. Ingresso gratuito con prenotazione online fino ad esaurimento posti. Pisa, 2 settembre 2025. L’Opera della Primaziale Pisana informa il pubblico che il 1° settembre 2025 si è verificato un problema tecnico per cui il sistema di prenotazione per i concerti di Anima Mundi 2025 è saltato. Tutte le prenotazioni già effettuate […]

Sindaco Conti: «Pisa aspettava da troppi anni una tappa del Giro. Qui l’occasione di condividere la passione per il ciclismo Pisa, 12 maggio 2025. Entra nel vivo il programma di avvicinamento per l’arrivo a Pisa della tappa del Giro d’Italia, in programma martedì 20 maggio. Questo pomeriggio, infatti, è stata aperta al pubblico sotto le […]

Il coordinamento delle emittenti radiotelevisive ecclesiali italiane, si unisce alla gioia di tutta la Chiesa per l’elezione di Papa Leone XIV. Commossi e grati accogliamo le prime parole che il Papa ci ha rivolto – afferma il Presidente Franco Mugerli – ci ha ricordato che: «Il mondo ha bisogno della sua luce […]. Dobbiamo cercare […]

Da giovedi nelle case degli abbonati e in parrocchia una edizione straordinaria del settimanale dedicata alla figura del Santo Padre: la sua storia, il suo pontificato, i viaggi e gli incontri di Bergoglio in Toscana e dei toscani ricevuti a Roma in udienza dal Papa protagonista della storia del mondo degli ultimi dodici anni

Dal 12 al 29 aprile 2025, Palazzo Toniolo apre le sue porte a Prigionieri, la mostra fotografica di Valerio Bispuri che racconta con forza e umanità il mondo carcerario italiano. Prigionieri | mostra fotografica

Venerdì 28 marzo alle ore 17, al Museo delle Sinopie, nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze dal titolo Le parole del Giubileo, 9 incontri per approfondire, con alcuni dei massimi teologi e storici della Chiesa, il Giubileo ordinario 2025 – Pellegrini di speranza. Gli incontri sono il frutto di una profonda sinergia scientifica e […]

Elevazioni musicali introdotte da riflessioni spirituali di Mons. Severino Dianich Mons. Roberto Filippini Sabato 29 marzo ore 17:00 Cattedrale di Pisa Johannes Skudlik organo Johann Sebastian Bach (1685-1750) Toccata e fuga in re minore BWV 565 Aria da Suite n.3 in Re maggiore per orchestra BWV 1068 (trascrizione di Sigfrid Karg-Elert) Léon Boëllmann (1862-1897) Suite […]

Scritto da Tiziano Carradori, lunedì 17 marzo 2025 alle 12:15 E’ la quarta tappa di un tour che percorrerà l’intera Toscana. Interverranno Gianluca Vannuccini direttore del settore Sistemi informativi, infrastrutture tecnologiche e innovazione della Regione Toscana, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e Fabio Carmignani segretario generale dello Spi Cgil di Pisa. “Anche a Volterra […]

Corale “Nun danket alle Gott” BWV 79 (trascrizione per organo di Virgil Fox) Fantasia e Fuga in la minore BWV 561 “Meine Seele erhebt den Herrn” BWV 733 Fuga sopra il Magnificat pro organo pleno Marco Enrico Bossi (1861–1925) Ave Maria op.104 n.2 Entrée pontificale op.104 n.1 Elévation op.94 n.1 César Franck (1822–1890) Corale III […]


Traccia corrente

Titolo

Artista