Toscana

Dopo il Cristo Redentore a Rio de Janeiro e la Sagrada Familia a Barcellona per la prima volta anche in Italia martedì 28 novembre i principali monumenti storici e simbolici del Paese si illumineranno di rosso per celebrare il GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono tra cui il David di Michelangelo a Firenze, la Piazza del Campo a Siena, il Palazzo delle Logge a Pisa. […]
Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.092 nuovi casi di Covid-19: 654 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.438 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.634.153. A oggi in 2.834 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.713 persone) e […]

A partire dal Museo delle Sinopie ci sarà la possibilità di farsi accompagnare, in piccoli gruppi, da volontari scelti, che offriranno una spiegazione della Piazza dei Miracoli e della Cattedrale, attraverso delle visite guidate interattive. I visitatori potranno ascoltare una spiegazione artistica, ma saranno anche e soprattutto accompagnati, a partire dalla straordinaria bellezza delle opere, […]
Dopo il successo de “Il contenuto vince?” dello scorso anno, debutta il 30 settembre al teatro Verdi di Pisa “ALGORITMO – Il valore di una carezza”, il nuovo spettacolo della Fondazione Maffi, con la regia di Lamberto Giannini e Rachele Casali. Sul palco 14 operatori delle nostre Case, 9 tra volontarie e ragazzi dell’associazione Holtre, […]

Cuoche contadine in missione a New York per insegnare ai consumatori americani come mangiare sano e riconoscere i prodotti fake sugli scaffali. Le cuoche contadine in missione negli Stati Uniti per “difendere” il Made in Tuscany dal fenomeno delle imitazioni e dei falsi a tavola che oltreoceano si stima valgano 1,6 miliardi di euro, […]
Volterra, nel 2022 prima Città Toscana della cultura, si fregerà del titolo per tutto il 2023. Lo ha deciso il presidente Eugenio Giani per valorizzare ancora di più il notevole sforzo creativo compiuto dalla città nell’ultimo anno. “Ho deciso che Volterra sia capitale della cultura fino a dicembre di quest’anno perché il 2022 è stato […]
Oggi, mercoledì 28 giugno alle ore 12 e qualche minuto tutti gli smartphone agganciati a cellule telefoniche toscane hanno ricevuto in contemporanea un messaggio. Si riscontrano alcune differenze nel funzionamento del test a seconda degli operatori telefonici. E’ stata la prima prova di portata regionale in Italia del sistema IT-Alert, messo a punto dal Dipartimento […]
La Cooperativa Impegno e Futuro organizza e realizza visite guidate e tematiche nella città di Pisa e nella Piazza dei Miracoli. Di seguito i dettagli delle possibilità di visita, le tariffe e le modalità di contatto. A disposizione per ogni informazione, cordialmente le auguriamo una buona giornata. VISITE GUIDATE Per conoscere la città di […]
In una mostra o in un museo, come leggere l’allestimento delle opere? Quali scelte curatoriali ci sono dietro ai progetti espositivi? Come l’allestimento influisce sul visitatore nel momento della fruizione delle opere e nel momento dell’incontro del suo bagaglio di risorse con i nuovi contenuti e stimoli proposti? Abbiamo rivolto queste domande […]

Sabato 4 febbraio presso il Museo delle Navi Antiche di Pisa si aprirà l’esposizione relativa al progetto Vicine Distanze, la prima di cinque mostre di arte contemporanea con opere e installazioni realizzate da studenti ed ex studenti italiani e cinesi delle Accademie di Firenze, Carrara, Venezia e Macerata. La mostra è organizzata dall’associazione culturale Est […]