“LIBRO SOSPESO” E “GIOCATTOLO SOSPESO”: C’È L’ELENCO DEI NEGOZI ADERENTI
Scritto da RICEVUTO IN REDAZIONE il 24 Novembre 2025
CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA: FORTE RISPOSTA DEGLI ESERCENTI PER I DUE PROGETTI NELL’AMBITO DEL “DONO SOSPESO A NATALE”
DON MORELLI: “BELLA RISPOSTA DEI NEGOZIANTI, CHE RINGRAZIAMO, MA LE ADESIONI SONO ANCORA APERTE”
Prime importanti risposte nella campagna di adesione degli esercenti per i progetti “Libro sospeso” e “Giocattolo sospeso” 2025, promossi da Caritas diocesana Pisa. Le adesioni sono sempre aperte e si potranno aggiungere altri negozianti del territorio della diocesi pisana che comprende, oltre a Pisa e l’area pisana, anche Pontedera e la Versilia.
I clienti possono acquistare un libro o un giocattolo (od entrambi) e lasciarlo in “sospeso” negli spazi predisposti dagli esercenti al momento del pagamento. Al termine della raccolta, i volontari e gli operatori della Caritas si occuperanno di ritirare i doni e distribuirli alle famiglie fragili per garantire un regalo di Natale ai loro figli.
Le attività che hanno aderito fino ad oggi: Dalla Cuccu-Sorrisi e giornali e Nuova Libreria Armani a Calci; Libreria Gini e La piccola stalla a Cascina, Cartolibreria Edicola Titignano (Cascina); Libreria Nina e Re Artù Bottega di Giochi a Pietrasanta. Pisa: Hobbycentro, Cartoleria merceria, Città del sole, Gianfaldoni Giocattoli, Libreria Athena, Gli anni in tasca, Libraccio, Libreria Ghibellina Pisa, Peter Pan, Libreria Fogola , Libreria dei ragazzi, Civico14 libreria (Marina di Pisa) e Il Birillo (Marina di Pisa); Rosa e Nero Pontasserchio (San Giuliano Terme); Ghera Giocattoli, Libreria Carrara e Libreria Equilibri a Pontedera; i negozi Fantasia In e Cartoleria Gabriele a Vicopisano.
Da quest’anno i due progetti rientrano nel Dono “sospeso” a Natale, un percorso di solidarietà e di aiuto verso il prossimo che accompagna il lungo periodo precedente al 25 dicembre. “Siamo soddisfatti della risposta dei negozianti che per il sesto anno consecutivo ci accompagnano nel contrasto alla povertà educativa, insieme alle migliaia di persone che ogni anno decidono di dare il loro contributo – afferma il direttore Caritas don Emanuele Morelli -. Nei prossimi giorni nei negozi saranno allestiti gli appositi spazi con locandine e coccarde per entrare nel pieno dell’atmosfera natalizia. Saranno poi organizzati appuntamenti collaterali in collaborazione con il Rotary club Pisa, che verranno presentati nei prossimi giorni”.
Per le librerie e i negozi di giocattoli che non rientrano nella rete degli scorsi anni e che vorrebbero aderire è possibile iscriversi compilando il “modulo di Google: https://forms.gle/uCdyYxbLY3EyzYyk9
Info ai seguenti recapiti: segreteria@caritaspisa.it; tel. 050 560952 (mattina).
—————————-
Emanuele Morelli
Direttore
Caritas Diocesana di Pisa