Pisa, 17/10 – Economia circolare: etica, sviluppo e vantaggi fiscali (Auditorium Toniolo)
Scritto da RICEVUTO IN REDAZIONE il 14 Ottobre 2025
Economia circolare: etica, sviluppo e sostenibilità
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 16 – Auditorium G. Toniolo, Piazza Arcivescovado (Pisa). Ingresso gratuito, registrazione via e-mail.
Pisa, 14 ottobre 2025 – L’economia circolare è oggi un paradigma capace di integrare principi etici, benefici economico-fiscali e sostenibilità ambientale e sociale. Riduce gli sprechi, stimola l’innovazione e apre a un modello di crescita più equo, in armonia con l’ambiente e le comunità. Se ne discuterà venerdì 17 ottobre, alle ore 16, all’Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana in piazza Arcivescovado, durante l’incontro “Economia circolare. Un paradigma che integra etica, sviluppo e sostenibilità”, promosso dalla Fondazione Opera Giuseppe Toniolo.
L’appuntamento offrirà una riflessione a più voci sul passaggio dall’economia lineare a una circolarità effettiva, con particolare attenzione alle opportunità economiche, fiscali e sociali per imprese ed Enti del Terzo Settore.
Il programma prevede i saluti e l’introduzione di Andrea Maestrelli, presidente della Fondazione Opera Giuseppe Toniolo, con l’intervento “La circolarità tra visione e pratiche reali”, che inquadrerà il tema dal punto di vista valoriale e operativo. Seguirà Cristina Sagliocco, giornalista e consulente in comunicazione della sostenibilità, con “Dal lineare al circolare: un cambio di paradigma non semplice”, dedicato alle implicazioni culturali e organizzative della transizione. Tommaso Luzzati del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa presenterà “WIDE: oltre il riciclo”, approfondendo il rapporto tra ricerca, impresa e territorio. Concluderà Silvio Formenti, dottore commercialista specializzato nel non profit, con “Economia circolare: opportunità fiscali per imprese ed Enti del Terzo Settore”, offrendo una panoramica sui principali benefici e strumenti a disposizione.
La partecipazione è gratuita e si consiglia la registrazione a segreteria@fondazioneoperatoniolo.it
Con questa iniziativa Fondazione Opera Giuseppe Toniolo prosegue il proprio impegno nel promuovere un confronto attuale e interdisciplinare sulle trasformazioni economiche e sociali, valorizzando il contributo del pensiero economico ispirato a responsabilità, equità e solidarietà.
Per info https://www.fondazioneoperatoniolo.it/
_______________
Ufficio stampa e comunicazione
Cristina Sagliocco mob. 329 3919790 | segreteria@fondazioneoperatoniolo.it | www.fondazioneoperatoniolo.it